Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione Gratuita per gli ordini oltre gli 80 €

Guida alle Taglie

Conoscere la propria body shape (forma del corpo) e identificare le proprie proporzioni è fondamentale per valorizzare i punti forti, nascondendo allo stesso tempo, quelli deboli.Body shape

Ogni fisico infatti, è associato a una silhouette: fisico a cerchio (o fisico a mela), fisico a clessidra, fisico rettangolo, fisico a triangolo (o fisico a pera).

Capendo la forma del fisico, non solo saremo in grado mettere in risalto le caratteristiche migliori ma saremo anche in grado di valorizzarlo.

Ogni donna infatti, sa quanto conta scegliere i vestiti giusti per il proprio fisico.

Imparare a vestirsi in base alla bodyshape è il metodo migliore per valorizzare il corpo.

Capire quello che ci sta davvero bene esaminando la forma del corpo è un modo infallibile per non sbagliare outfit e risultare sempre impeccabili.

Ma non è (sempre) facile sapere quali sono i capi più adatti alla propria bodyshape.

Quindi, ecco quali sono le caratteristiche di ogni body shape e i capi su cui puntare e quelli invece da evitare.

Bodyshape: a cerchio (o a mela)

Appartieni alla bodyshape mela se la parte superiore del corpo è visibilmente più voluminosa, piena e larga rispetto a quella inferiore.bodyshape mela

Caratteristiche:

  • Torace ampio.
  • Punto vita non definito e poco segnato.
  • Spalle abbastanza larghe.
  • Seno da medio ad abbondante.
  • Fianchi leggermente più stretti o della stessa dimensione del torace.
  • Gambe sottili, snelle e slanciate.
  • Glutei piccoli.

C’è quindi un leggero squilibrio visivo tra la parte superiore e la parte inferiore del corpo. La mission principale sarà dunque minimizzare e slanciare la parte superiore per fare sì che la bodyshape a mela appaia più equilibrata.

I capi su cui puntare:

  • Maglie, camicie e top con lo scollo a V o scollo a U profonda. Uno scollo verticale e abbastanza profondo infatti ha il potere di snellire visivamente il busto e far risaltare il seno, che è un punto di forza da valorizzare.
  • Maglie e camicie lunghe che arrivano al di sotto del sedere, se si ha molto seno sono perfette anche quelle si allacciano sotto la vita.
  • Blazer e cardigan lunghi, portati aperti per evidenziare le linee verticali che assottigliano il busto e slanciano la figura.
  • Pantaloni a sigaretta, jeans dal taglio classico, leggings, skinny e pantaloni aderenti per mettere in evidenza le gambe che sono il punto forte da mettere assolutamente in risalto.
  • Abiti e gonne corte o al ginocchio.
  • Vestiti a impero, cioè quelli stretti sotto al seno e morbidi in fondo, così da nascondere la rotondità della vita.
  • Abiti a tunica, a trapezio e quelli svasati che allungano la figura e tendono a bilanciare la parte prominente del corpo, cioè quella centrale, con quella inferiore che invece è più minuta.

I capi da evitare:

  • Top e capispalla troppo voluminosi, niente ruches, fiocchi, righe orizzontali, sbuffi e grosse applicazioni nella parte superiore del corpo.
  • Maglie con scolli squadrati o orizzontali (come la scollatura a barca), top molto accollati o che si allacciano dietro al collo e monospalla, perché tendono a far apparire la parte superiore del corpo più piena e abbondante.
  • Maglie che lasciano la pancia scoperta.
  • Gonne e abiti fascianti e aderenti.
  • Pantaloni a palazzo o jeans con la gamba ampia, perché tutta la figura diventa uguale, rendendo anche le gambe larghe quanto il busto.
  • Fantasie pesanti e molto contrastate per top e giacche, richiamerebbero troppo l’attenzione sul torace.

Bodyshape: clessidra

Il fisico a clessidra ha le due parti del corpo, quella superiore e quella inferiore, naturalmente bilanciate e proporzionate e il punto vita ben delineato quindi, non vi sono sproporzioni da riequilibrare.fisico a clessidra

Caratteristiche:

  • Le spalle sono della stessa ampiezza dei fianchi.
  • Il punto vita è sottile e delineato.
  • Il seno è da medio a prosperoso.
  • I fianchi sono sinuosi.
  • Il sedere è pieno.

La mission di chi ha questa body shape a clessidra è mettere in evidenza i punti di forza, soprattutto il punto vita, facendo percepire la propria sinuosità.

I capi su cui puntare:

  • Top, magliette e camicie che evidenziano il punto vita (da portare anche dentro ai jeans e alle gonne)
  • Gonne midi a matita, a ruota e fascianti.
  • Vestiti e tubini al ginocchio aderenti per far risaltare le proporzioni.
  • Abiti a portafoglio e abiti incrociati preferibilmente con lo scollo a V.
  • Jeans, pantaloni e gonne rigorosamente a vita alta.
  • Pantaloni a palazzo, scampanati e a sigaretta, jeans a zampa, con taglio bootcut o a gamba larga.

I capi da evitare: tutto quello che non segna il punto vita.

  • Tutto ciò che è oversize, maglie e maglioni che nascondono le forme.
  • Abiti dritti e ampi, a sacchetto e a impero che non valorizzano la vita.
  • Jeans e pantaloni a vita bassa.

Bodyshape: a rettangolo

Il fisico a rettangolo è particolarmente androgino e quasi privo di curve e forme, ma è comunque una figura proporzionata.fisico a rettangolo

Caratteristiche: figura “dritta” torace, vita e fianchi sono sulla stessa linea.

  • Assenza del punto vita.
  • Seno piccolo.
  • Fianchi e torace stretti.
  • Gambe snelle e slanciate.
  • Sedere poco pronunciato.

La mission per il fisico a rettangolo è cercare di creare otticamente le curve dove non ci sono e dare l’illusione di una vita più marcata.

I capi su cui puntare: tutto quello che dona movimento e crea volume.

  • Capi con volant, drappeggi, tasche sul petto, applicazioni e ricami e capi con tagli asimmetrici per spezzare la verticalità della figura.
  • Fantasie o tessuti particolari e colori chiari.
  • Top con spalline sottili e maglie a più strati.
  • Maglie con scollo rotondo, a cuore, a barchetta, a bustier e all’americana.
  • Abiti dritti che aggiungono volume grazie al tessuto (come il pizzo).
  • Abiti a campana per creare il punto vita.
  • Modelli di gonne che creano volume sui fianchi con balze e volant.
  • Gonne a palloncino, a pieghe e a A.
  • Praticamente quasi tutti i modelli di jeans e pantaloni: skinny, a sigaretta, capri, jogger, leggings, a zampa, dal taglio maschile, quindi con il risvolto, e i boyfriend.

Alla body shape a rettangolo quindi, sta bene quasi tutto.

La mancanza delle curve infatti, fa sì che non bisogna preoccuparsi che un capo faccia difetto o di apparire troppo volgari con scollature o abiti corti.

I capi da evitare quindi sono solo quelli che sottolineano molto la silhouette  e hanno tagli troppo strutturati.

Body shape: a triangolo (o a pera)

Hai il fisico a triangolo o fisico a pera se hai la parte superiore del corpo più minuta rispetto a quella inferiore, che invece è morbida e generosa.fisico a triangolo

Caratteristiche:

  • Spalle e torace stretti.
  • Seno piccolo o medio.
  • Punto vita ben segnato.
  • Fianchi morbidi.
  • Gambe e glutei pieni.

Quindi, c’è un leggera sproporzione tra spalle strette e fianchi larghi.

La mission per la body shape triangolo è quella di valorizzare la parte superiore e il punto vita sottile e di conseguenza cercare di minimizzare lo squilibrio visivo tra le due parti del corpo.

I capi su cui puntare:

  • Capi che danno volume con applicazioni, decorazioni, rouches e volant, maniche a sbuffo e arricciate, i dettagli sul busto infatti cattureranno l’attenzione spostandola dai fianchi pronunciati.
  • Camicie, top e maglie che arrivano leggermente sopra al sedere, alla zona della cintura.
  • Vestiti anni 50, stretti in vita e morbidi sotto.
  • Gonne ampie, a ruota e dalla linea a A.
  • Pantaloni a palazzo e scampanati.
  • Jeans, pantaloni e gonne a vita alta, allungano la gamba, alzano il baricentro e sottolineano la vita.

I capi da evitare:

  • Maglie lunghe che coprono il sedere e oversize.
  • Abiti dritti che nascondono il punto vita.
  • Abiti stretti o fascianti.
  • Pantaloni a sigaretta, a pinocchietto, capri e a vita bassa.

Bodyshape: a triangolo inverso

Un po’ come il fisico a mela, la body shape triangolo inverso ha la parte superiore del corpo più larga rispetto a quella inferiore.

fisico triangolo inversoCaratteristiche:

  • Schiena e spalle larghe.
  • Spalle più larghe dei fianchi.
  • Seno da medio ad abbondante.
  • Fianchi stretti.
  • Punto vita abbastanza delineato.
  • Glutei piccoli.
  • Gambe magre e sottili.

La mission del fisico a triangolo inverso è quella di bilanciare la parte superiore del corpo, più ampia, con la parte inferiore, più minuta, ridistribuendo le proporzioni.

I capi su cui puntare:

  • Maglie e camicie con scollo a V.
  • Magliette con maniche a kimono, raglan e a pipistrello.
  • Gonne con rouches e volant nella parte dei fianchi.
  • Gonne a pieghe, plissettate.
  • Pantaloni a zampa, wide leg, jogger e cargo
  • Vestiti con sottogonna voluminosa e con punto vita alto.
  • Abiti con incrociato sul seno

I capi da evitare:

  • Giacche e maglioni con le spalline segnate e imbottite o a sbuffo.
  • Maglie con applicazioni, decorazioni, volant e fiocchi nella parte superiore del corpo.
  • Top senza spalline o con scollo a barchetta perché enfatizzano l’ampiezza delle spalle.
  • Abiti dritti senza il punto vita segnato.

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti manca solo €80 per la spedizione gratuita!.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto.